Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1523/2022 del 05/12/2022 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…creto rischio di perdere il posto di lavoro; 2) "patrimoniale", sotto forma di perdita della capacità lavorativa, generica e specifica, in una situazione di lavoro usurante rispetto al periodo ante si…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 299/2021 del 26/10/2021 (Dott. Anna Bonfilio)

…utilizzati dal S.XXXXX e ticket (per i medesimi dovrebbe esserci la esenzione essendo un infortunio sul Lavoro) Spesa Farmaci fino al Luglio 2017 447, 21. Pertanto complessivi 4.794, 21" (v. ancora re…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 72/2021 del 06/05/2021 (Dott. Simona Gerola)

…ella sua titolare signora T.XXXXX D.XXXXX, c.f. XXXXXXXXXXXXXXXX, nella causazione dell' infortunio sul Lavoro occorso alla signora Z.XXXXX C.XXX in data 13.6.2019, e nella causazione dei conseguenti …...

Tribunale di Varese - Sentenza n. 274/2018 del 11/04/2018 (Dott. Alberto Longobardi)

…ima percepirà un reddito inferiore a quello che avrebbe altrimenti conseguito in assenza dell' infortunio" (Cass. n. 26534 del 2013). L' art. 137 del D.Lgs. 209/2005 dispone che "nel caso di danno all…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 39/2018 del 12/01/2018 (Dott. Enrico D\' Alfonso)

…in capitale per danno biologico, avendo evidentemente l' istituto qualificato il sinistro come infortunio in itinere. Avendo l' assicuratore sociale il diritto di surrogarsi nei diritti dell' assicura…...