Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

… gli obblighi del datore di lavoro afferiscono principalmente alla prevenzione, nel senso che deve apprestare tutte le misure necessarie ad evitare ogni tipo di infortunio, l' insorgere di malattie pr…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 264/2022 del 02/12/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…ALIANO TRIBUNALE ORDINARIO di NOVARA Il Giudice dott. Annalisa Boido, in funzione di Giudice del Lavoro, all' esito della Camera di Consiglio, pronuncia la presente sentenza contestuale ex art. 429, c…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 140/2021 del 21/05/2021 (Dott. Alessandra Scarzella)

…spetta al giudice del Lavoro la controversia instaurata da qualsiasi pubblico impiegato per ottenere una prestazione di tipo previdenziale o assistenziale (infortunio sul Lavoro nei confronti di INAIL…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 245/2021 del 24/02/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…are l' infortunio da penetrazione di corpo estraneo); gli operai indossavano normali tute in cotone, che venivano lavate a casa; a partire dagli anni 2000 l' USL di Arezzo - medicina del Lavoro - ha c…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 371/2020 del 12/03/2020 (Dott. Renato Cameli)

…ll' accadimento dell' infortunio, in misura non inferiore al 50% e , per l' effetto, dichiarare esaustivo l' avvenuto risarcimento già operato dall' INAIL e dal Datore di Lavoro, per cui il Ricorrente…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 168/2018 del 14/06/2018 (Dott. Mario Pellegrini)

…elato, i periodi in cui il lavoratore è stato assente per malattia e in dipendenza da un infortunio sul lavoro" (così Cassazione Sez. L, Sentenza n. 9457 del 30/04/2014; nello stesso senso, riguardo a…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 536/2018 del 31/05/2018 (Dott. Valentina Avarello)

…una rendita per infortunio sul lavoro o per malattia professionale. Argomentando diversamente il giudice non potrebbe valutare la correttezza della condotta tenuta dal datore di lavoro pubblico, quand…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 18/2018 del 25/01/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…Ne consegue che il riparto degli oneri probatori nella domanda di danno differenziale da infortunio sul lavoro proposta dal lavoratore si pone negli stessi termini che nell' art. 1218 cod. civ., sull'…...