Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

… gli obblighi del datore di lavoro afferiscono principalmente alla prevenzione, nel senso che deve apprestare tutte le misure necessarie ad evitare ogni tipo di infortunio, l' insorgere di malattie pr…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 360/2021 del 28/12/2021 (Dott. Federica Ferrari)

…NTUMACE Oggetto: appalto illecito manodopera; differenze retributive; risarcimento danni infortunio sul Lavoro; Conclusioni: come in atti. I"- ( O"w ZD U- O Zi g O I S Q or co co Q Q P p ro ro E E Sen…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 31/2018 del 09/02/2018 (Dott. Lucio Ardigò)

…nallagma contrattuale. Ne consegue che il riparto degli oneri probatori nella domanda di infortunio sul lavoro o malattia professionale si pone negli stessi termini dell' art. 1218 cod. civ. circa l' …...