Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 18/2023 del 19/01/2023 (Dott. Michele Basta)

… oltre il normale orario di lavoro le avrebbe recuperate, circostanza dichiarata nel documento inviato all' Inail a seguito della reiezione della sua denuncia di infortunio (fascicolo denuncia Inail).…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

… è sufficiente che sussista l'"occasione di lavoro"richiesta dal T.U. 1124 del 1965 per la indennizzabilità da parte dell' INAIL dell' infortunio sul Lavoro o della malattia professionale, ma è necess…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1213/2021 del 09/11/2021 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…ue, ex art. 2043 c.c. dei danni riportati dal signor P.XXX G.XXXXXX in conseguenza dell' infortunio sul Lavoro verificatosi in data 12/04/2017 nel Comune di Morbegno, così come descritto in atti e , p…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 89/2021 del 16/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…a, il lavoratore che agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento integrale del danno patito a seguito di infortunio sul lavoro ha l' onere di provare il fatto costituente l' inadempi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…BILE AL DATORE DI LAVORO Come è noto , secondo la giurisprudenza di legittimità (e , da ultimo, secondo Cass. n. 2527/2020) "Le assenze del lavoratore dovute ad infortunio sul lavoro o a malattia prof…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 44/2021 del 21/01/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…e, deficit di forza e difficoltà articolari a carico del primo dito"; che l' infortunio era ascrivibile al datore di lavoro ex art. 2087 c.c. Conclude come in ricorso. Premesso che la società convenut…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 303/2020 del 07/07/2020 (Dott. Elena Greco)

…XXXXXXX s.r.l. al fine di vedere riconosciuta la responsabilità del datore di lavoro nella verificazione dell' infortunio occorsogli il 20.9.2016 e di veder ristorato il danno biologico assoluto e tem…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 218/2019 del 16/04/2019 (Dott. Alessandro Gasparini)

…di lavoro n. 1827 / 2014 RCL promossa con ricorso depositato il 01/08/2014 avente ad oggetto: differenze retributive/mansioni superiori/lavoro supplementare/variazione orario/infortunio sul lavoro/dan…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 283/2018 del 24/05/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…n. 217/2012 OGGETTO: infortunio sul lavoro FATTO E DIRITTO 1. Con ricorso ritualmente notificato K.XXXXXX H.XXXXX L.X ha rappresentato che: è stato assunto con contratti di lavoro somministrato a temp…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 31/2018 del 09/02/2018 (Dott. Lucio Ardigò)

…nallagma contrattuale. Ne consegue che il riparto degli oneri probatori nella domanda di infortunio sul lavoro o malattia professionale si pone negli stessi termini dell' art. 1218 cod. civ. circa l' …...