Tribunale di Roma - Sentenza n. 7740/2023 del 05/10/2023 (Dott. Luca Redavid)

… gli obblighi del datore di lavoro afferiscono principalmente alla prevenzione, nel senso che deve apprestare tutte le misure necessarie ad evitare ogni tipo di infortunio, l' insorgere di malattie pr…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

… è sufficiente che sussista l'"occasione di lavoro"richiesta dal T.U. 1124 del 1965 per la indennizzabilità da parte dell' INAIL dell' infortunio sul Lavoro o della malattia professionale, ma è necess…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 293/2019 del 09/05/2019 (Dott. Margherita Bortolaso)

…iva di preavviso; g) malattia e infortunio. Per il personale impiegatizio restano ferme le condizioni di miglior favore. Art. 39 (Lavoro notturno) E' considerato lavoro notturno, ai soli effetti retri…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 683/2018 del 09/01/2019 (Dott. Clotilde Fierro)

…DECISIONE Il Tribunale ha accolto la domanda di risarcimento del danno "differenziale"da infortunio sul lavoro proposta dall' U.XXX avendo ritenuto: RG n. 595/2017 C. O a co co ^r o O ) co -Q s 05 o o…...