Tribunale di Parma - Sentenza n. 982/2019 del 02/07/2019 (Dott. Marco Vittoria)

…alutare il carattere usurario degli interessi moratori è rappresentato dal TEGM maggiorato di 2, 1 punti. La tesi secondo la quale il tasso degli interessi moratori non e suscettibile di determinare i…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 416/2019 del 11/03/2019 (Dott. Antonella Ioffredi)

…ere di questo giudicante, secondo una corretta lettura ed interpretazione dell' art 7, gli interessi moratori si sostituiscono e non si sommano a quelli corrispettivi. Quanto alla prima questione post…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 305/2019 del 21/02/2019 (Dott. Elena Pisto)

…o e nella applicazione degli interessi. Ciò posto, si rileva inoltre che in punto di usura non è sufficiente la mera contestazione dell' avvenuta applicazione di interessi usurari, priva di qualunque …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 162/2019 del 29/01/2019 (Dott. Renato Mari)

…ale e il tasso di mora pattuito (cfr sul fatto che né gli interessi moratori né il tasso di mora possono assumere rilievo ai fini della usura la recente sentenza del Tribunale di Milano n. 62369 del 6…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 125/2019 del 23/01/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

… una usura sopravvenuta. Sul punto si sono espresse le Sezioni Unite, "qualora il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso del rapporto, la soglia dell' usura, come…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 61/2019 del 11/01/2019 (Dott. Giacomo Cicciò)

…ti pattuiti gli interessi, da cui deriverebbe la non debenza degli stessi; l' accertamento dell' applicazione al contratto di mutuo di interessi anatocistici e/o di interessi moratori usurari e, conse…...