Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2372/2019 del 11/11/2019 (Dott. Maximiliano Lenzi)

…soglia riguarderebbe anche gli interessi moratori" (Sent. n. 29 del 25.02.2002). Tuttavia, questo giudice non condivide l' impostazione dell' attore secondo cui l' usura, nel caso di specie, possa ded…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2280/2019 del 30/10/2019 (Dott. Elena Merlo)

…ei tassi soglia (cd. usura oggettiva). Peraltro, gli attori non hanno nemmeno avuto cura di precisare da quali circostanze si ricaverebbe l' allegata sproporzione degli interessi pattuiti rispetto al …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4384/2019 del 14/10/2019 (Dott. Cinzia Balletti)

…one, nonché Sentenza n. 4384/2019 pubbl. il 14/10/2019 RG n. 3684/2017 l' usurarietà degli interessi moratori pattuiti, con conseguente nullità della relativa clausola; eccepivano, altresì, la nullità…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 996/2019 del 04/07/2019 (Dott. Marco Vittoria)

…è noto che la sentenza n. 27442/18 ha messo in dubbio la diversità strutturale tra interessi corrispettivi e moratori, sostenendo che essa sia solo un "aforisma scolastico privo di fondamento storico …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 626/2019 del 05/04/2019 (Dott. Maria Cristina Rizzi)

usura sopravenuta all' esito del pronunciamento delle sezioni unite della Corte di Cass., n. 24675/2017 e va pure aggiunto che il cd. ammortamento alla francese è modalità di calcolo degli interessi …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 154/2019 del 29/01/2019 (Dott. Stefana Curadi)

…o interessi convenzionali moratori che, alla data della stipula, eccedono il tasso soglia di cui all' art. 2 della l. 7.3.1996 n. 108, relativo al tipo di operazione cui accede il patto di interessi m…...