Tribunale di Parma - Sentenza n. 814/2022 del 28/06/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…ettivi e moratori e dei tassi applicati in concreto. Lamentano gli attori che la Banca abbia predisposto un regolamento negoziale viziato dalla nullità delle clausole relative agli interessi di mora, …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 996/2019 del 04/07/2019 (Dott. Marco Vittoria)

…è noto che la sentenza n. 27442/18 ha messo in dubbio la diversità strutturale tra interessi corrispettivi e moratori, sostenendo che essa sia solo un "aforisma scolastico privo di fondamento storico …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 162/2019 del 29/01/2019 (Dott. Renato Mari)

…ale e il tasso di mora pattuito (cfr sul fatto che né gli interessi moratori né il tasso di mora possono assumere rilievo ai fini della usura la recente sentenza del Tribunale di Milano n. 62369 del 6…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 125/2019 del 23/01/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

… una usura sopravvenuta. Sul punto si sono espresse le Sezioni Unite, "qualora il tasso degli interessi concordato tra mutuante e mutuatario superi, nel corso del rapporto, la soglia dell' usura, come…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 61/2019 del 11/01/2019 (Dott. Giacomo Cicciò)

…ti pattuiti gli interessi, da cui deriverebbe la non debenza degli stessi; l' accertamento dell' applicazione al contratto di mutuo di interessi anatocistici e/o di interessi moratori usurari e, conse…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1152/2018 del 04/09/2018 (Dott. Angela Chiari)

usura. Il ctu ha verificato l' assenza di usura originaria sia con riferimento agli interessi corrispettivi (tasso effettivo 3, 72% - tasso soglia 6, 87%) sia con riferimento agli interessi moratori …...