Tribunale di Treviso - Sentenza n. 736/2022 del 04/05/2022 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

…/05/2022 RG n. 7156/2019 anatocismo e/o usura e - in caso di effettiva sussistenza di anatocismo -in che misura. 9. Se gli interessi corrispettivi e/o moratori contrattualmente pattuiti, presi singola…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 533/2022 del 24/03/2022 (Dott. Elena Merlo)

…o affetti da usura oggettiva originaria, la doglianza attorea si fonda su un confronto del TAEG del contratto, cui sono stati sommati gli interessi moratori, con il tasso soglia di usura del periodo d…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 825/2020 del 17/06/2020 (Dott. Francesca Vortali)

…to contratto, ed infine all' 8, 115% per l' ultimo contratto; - anche la pattuizione degli interessi moratori doveva valutarsi usuraria, in quanto gli stessi erano convenuti in misura non superiore al…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 57/2020 del 15/01/2020 (Dott. Francesca Vortali)

…azione degli interessi Sentenza n. 57/2020 pubbl. il 15/01/2020 RG n. 7478/2016 convenzionali e moratori siccome prevedenti la corresponsione ovvero la promessa di pagamento di interessi usurari, dich…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 379/2019 del 18/02/2019 (Dott. Alessandra Burra)

…uraria degli interessi non poteva essere condiviso "l' orientamento formatosi presso alcune Magistrature in ordine alla ritenuta non cumulabilità degli interessi corrispettivi e moratori". Il perito, …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 61/2019 del 10/01/2019 (Dott. Francesca Vortali)

…revisto per gli interessi corrispettivi, la cd. clausola di salvaguardia in materia di saggio di interessi moratori pone al riparo la previsione contrattuale da ogni sospetto di usura. III) Sull' erro…...