Tribunale di Milano - Sentenza n. 888/2022 del 02/02/2022 (Dott. Francesco Ferrari)

…ncordi nel ricordare come anche gli interessi moratori, al pari di quelli corrispettivi, debbano sottostare ai limiti derivanti dalla disciplina in materia di usura e , quindi, siano suscettibili di e…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 836/2021 del 16/03/2021 (Dott. Domenico Bonaretti)

…ione degli interessi anatocistici e moratori al fine della verifica dell' usura; d. erronea, mancata valorizzazione dell' usura sopravvenuta; e. erronea, mancata valorizzazione dell' usura soggettiva;…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 135/2020 del 23/01/2020 (Dott. Luciano Ambrosoli)

…ntichità afferma l' uguale natura remuneratoria degli interessi corrispettivi e moratori e l' uguale compatibilità di essi con la nozione di usura. Si ritiene tuttavia che la non assoggettabilità del …...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 26/2020 del 09/01/2020 (Dott. Luciano Ambrosoli)

…menti avere mai versato interessi moratori: a Sentenza n. 26/2020 pubbl. il 09/01/2020 - 6 - RG n. 27/2017 voler pure ammettere (contro quanto di seguito si argomenterà) usura contrattuale in relazion…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20866/2018 del 16/10/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

interessi moratori della normativa antiusura; secondo una prima interpretazione, il fenomeno usurario deve essere circoscritto ai soli interessi corrispettivi, atteso che la figura tipica dell' usura …...