Tribunale di Milano - Sentenza n. 8533/2023 del 02/11/2023 (Dott. Francesco Ferrari)

…ncordi nel ricordare come anche gli interessi moratori, al pari di quelli corrispettivi, debbano sottostare ai limiti derivanti dalla disciplina in materia di usura e , quindi, siano suscettibili di e…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11775/2022 del 22/07/2022 (Dott. Tommaso Martucci)

…-soglia usurario, allora, ai fini dell' usura, non possono rilevare gli interessi moratori convenzionali, perché, altrimenti, la norma ammetterebbe una s "usura legale"; Sentenza n. 11775/2022 pubbl. …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1096/2022 del 27/04/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…e ricostruzione del quadro giurisprudenziale inerente al rapporto tra disciplina dell' usura e interessi moratori. 2.1.2.1 noto che sul punto si sono sviluppati diversi orientamenti, essenzialmente ri…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 258/2021 del 26/03/2021 (Dott. Gianluigi Biasci)

…rapporti di conto corrente erano gravati da usura sopravvenuta - Se in contratto, da alcuna parte, non fossero risultati concordati legittimamente interessi, spese e commissione di massimo scoperto, s…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8775/2020 del 17/06/2020 (Dott. Fausto Basile)

…ulla sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori ai fini della rilevazione dell' usura. Ha altresì dedotto la legittimità sia delle clausole determinative degli interessi sia del criterio di a…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6559/2018 del 11/06/2018 (Dott. Anna Giorgia Carbone)

…la Banca D' Italia affermano che gli interessi moratori, al pari di quelli corrispettivi, devono rispettare i limiti derivanti dalla disciplina in materia di usura e, quindi, sono astrattamente suscet…...