Corte d'Appello di Salerno - Sentenza n. 1092/2023 del 06/09/2023 (Dott. Bruno De Filippis)

… del 2.XX, il tasso soglia usura per gli interessi moratori si calcolava tenendo conto del T.e.g.m., maggiorato del 2.1%, pari al differenziale tra la media degli interessi di mora e la media Sentenza…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1433/2022 del 12/09/2022 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

…tiva degli interessi (art. 3 ) prevede l' applicazione di interessi moratori a tassi usurari: e quindi è posta in violazione dell' art. 1815 c.c.; b) la clausola pattuitiva degli interessi (art. 3 ) è…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 900/2022 del 09/08/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

…di cui all' art. 3, del contratto stipulato tra le parti, posto che il tasso degli interessi corrispettivi e moratori supera il tasso di soglia usurario fissato dalla legge per il tipo di operazione d…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 677/2019 del 23/09/2019 (Dott. Silvia Fraccalvieri)

…l' erroneità della tesi della c.d. sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori ai fini della verifica del superamento del tasso soglia usura, nonché l' inclusione, all' art. 8 del contratto de…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2210/2017 del 10/10/2017 (Dott. Luigi Grimaldi)

…ll' usura è ferma convinzione di questa Corte, già espressa in numerose analoghe pronunce, che non si possa né si debba procedere alla sommatoria degl' interessi corrispettivi con quelli moratori face…...