Tribunale di Milano - Sentenza n. 7356/2021 del 17/09/2021 (Dott. Ambra Carla Tombesi)

… (17 ottobre 2017 ) , previo scomputo di tale importo; In ogni caso e sempre: - oltre agli interessi moratori (per il conto n. 2771163) e legali (per il conto n. 6015) dal dovuto e il maggior danno da…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 4557/2021 del 26/05/2021 (Dott. Antonio Stefani)

…ia chiarito che "l' onere probatorio nelle controversie sulla debenza e sulla misura degli interessi moratori ai sensi dell' art. 2697 c.c., si atteggia nel senso che, da un lato, il debitore, il qual…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 1172/2020 del 22/06/2020 (Dott. Luciano Ambrosoli)

…superiore alle soglie usura, per tal fine accerti: l' esatto valore del contratto di mutuo; l' effettiva somma di danaro, composta da capitale, interessi convenzionali e moratori nonché spese, che la …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1852/2019 del 26/08/2019 (Dott. Petra Uliana)

… debitori e/o moratori ex art. 1815, co. 2, c.c., delle Sentenza n. 1852/2019 pubbl. il 26/08/2019 RG n. 7261/2012 clausole che prevedono la contabilizzazione trimestrale degli interessi passivi e del…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1901/2018 del 02/10/2018 (Dott. Andrea Valerio Cambi)

… del codice civile, l' usurarietà degli interessi va valutata esclusivamente al momento della pattuizione e limita quindi la configurabilità del reato di usura solo tenendo conto delle condizioni conc…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 685/2018 del 22/06/2018 (Dott. Annalisa Giusti)

…do di riferimento (terzo trimestre 2012), il tasso soglia usura per i contratti della medesima categoria era pari al 9, 425%,; - gli interessi pattuiti in contratto erano pertanto usurari e, come tali…...