Tribunale di Roma - Sentenza n. 12387/2023 del 25/08/2023 (Dott. Fausto Basile)

…usione degli interessi moratori dal calcolo dell' usura evita di considerare nella media operazioni con andamento anomalo, per cui se si prendessero in considerazione anche tali interessi, potrebbe de…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2950/2022 del 23/02/2022 (Dott. Giuseppe Russo)

…condannati, in solido, al pagamento della somma complessiva di euro 335.350, 78 oltre agli interessi moratori ai tassi convenzionali con decorrenza dall' 1/7/2016 sulla somma di euro 280.572, 14 e dal…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19977/2021 del 23/12/2021 (Dott. Vittorio Carlomagno)

…nel senso che il tasso-soglia applicabile agli interessi di mora sarà dato dal T.e.g.m., incrementato della maggiorazione media degli interessi moratori, moltiplicato per il coefficiente in aumento e …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19177/2021 del 09/12/2021 (Dott. Alfredo Landi)

…r. Sez. Un. sent. n.19597/2020) gli interessi moratori sono assoggettabili alla disciplina dell' usura che, come previsto dall' art.644 c.p., riguarda gli interessi a qualunque titolo pattuiti. Detta …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8775/2020 del 17/06/2020 (Dott. Fausto Basile)

…ulla sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori ai fini della rilevazione dell' usura. Ha altresì dedotto la legittimità sia delle clausole determinative degli interessi sia del criterio di a…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21529/2018 del 08/11/2018 (Dott. Tommaso Martucci)

…e degli interessi corrispettivi, ai sensi dell' art. 1815 c.c.. Quanto agli interessi moratori, la questione giuridica rilevante attiene all' applicabilità della disciplina in materia di usura al tass…...