Tribunale di Roma - Sentenza n. 3855/2023 del 09/03/2023 (Dott. Claudia Pedrelli)

…o per tempo vigenti, costituivano usura sopravvenuta, che non dava luogo a nullità, o inefficacia della clausola contrattuale di determinazione del tasso di interessi stipulata anteriormente, o della …...

Tribunale di Biella - Sentenza n. 335/2022 del 24/09/2022 (Dott. Maria Donata Garambone)

…ie; 5) eccessiva onerosità degli interessi moratori"Z applicati al rapporto di mutuo, che nel corso di svolgimento del rapporto hanno superato il tasso soglia H"usura (precisamente dal 01.07.2009 al 3…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 817/2022 del 28/04/2022 (Dott. Liliana Guzzo)

…tale da ricondurre alla stessa anche la componente degli interessi moratori del mutuo, anche se chiaramente distinta da quella degli interessi corrispettivi, posto che si tratta pur sempre di voce con…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 943/2021 del 13/09/2021 (Dott. Giorgia Sartoni)

…zione oggettiva del tasso soglia usura degli interessi corrispettivi, come da rilevazioni statistiche condotte dalla Banca D' Italia in merito agli interessi moratori, a partire dal D.M. 25 marzo 2003…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 403/2021 del 13/02/2021 (Dott. Lorenzo Lentini)

…me sopra formulate, accertata e dichiarata la nullità delle clausole relative agli interessi convenzionali e moratori inserite nel contratto di leasing per cui è causa per tutti i motivi sopra esposti…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20597/2018 del 14/06/2018 (Dott. Anna Maria Drudi)

…, il tasso d' interessi moratori non è incluso nel calcolo del Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), rilevato trimestralmente, in base al quale viene poi calcolato il Tasso Soglia Usura (TSU), con con…...