Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1096/2022 del 27/04/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…e ricostruzione del quadro giurisprudenziale inerente al rapporto tra disciplina dell' usura e interessi moratori. 2.1.2.1 noto che sul punto si sono sviluppati diversi orientamenti, essenzialmente ri…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 728/2020 del 27/04/2020 (Dott. Pietro Iovino)

…e ricostruzione del quadro giurisprudenziale inerente al rapporto tra disciplina dell' usura e interessi moratori. noto che sul punto si sono sviluppati diversi orientamenti, essenzialmente riconducib…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 505/2020 del 19/02/2020 (Dott. Pietro Iovino)

…superamento dei c.d. tassi soglia, con la sussistenza di"tn un' ipotesi di usura oggettiva genetica; la pretesa di interessi anatocistici in difetto di t3 reciprocità effettiva ed infine l' illegittim…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1284/2019 del 03/06/2019 (Dott. Pietro Iovino)

…glia usura dell' 8, 865% e , di conseguenza, il mutuo è usurario 5. Accerti se il contratto di mutuo per cui è causa contenga una pattuizione che prevede espressamente che gli interessi moratori venga…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 3039/2018 del 29/11/2018 (Dott. Cinzia Gamberini)

…, l' illegittima applicazione di interessi passivi, nonché l' illegittima capitalizzazione degli stessi da parte della convenuta, nonché il superamento del tasso usura. Per la suddetta ragione gli att…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20965/2018 del 22/11/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

…esti due addendi pare essere ancor più paradossale della classica sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori" (Trib. Torino, 4 aprile 2016; ma anche, nei medesimi termini, Trib. Bologna, 21 n…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20866/2018 del 16/10/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

interessi moratori della normativa antiusura; secondo una prima interpretazione, il fenomeno usurario deve essere circoscritto ai soli interessi corrispettivi, atteso che la figura tipica dell' usura …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2578/2018 del 28/09/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…to del raffronto tra il tasso soglia, dipendente dal TEGM, e il 05 tasso degli interessi di mora. Gli interessi moratori, infatti, attendendo alla fase E patologica del rapporto contrattuale, hanno na…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2577/2018 del 28/09/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…el contratto r-~ -Q costituisce un' evidente ipotesi di usura oggettiva originaria, laddove consente O) 05 l' addebito degli interessi moratori sull' intera rata insoluta, così determinando il O Q cum…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2421/2018 del 07/09/2018 (Dott. Pietro Iovino)

…rt. 4 del contratto costituisce un' evidente ipotesi di usura O) 05 oggettiva originaria, laddove consente l' addebito degli interessi moratori sull' intera rata O Q insoluta, così determinando il cum…...