Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 14/2023 del 03/01/2023 (Dott. Domenico Taglialatela)

…lla motivazione o nel dispositivo, specificazione del riferimento degli interessi ". come per legge . " agli interessi moratori per i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali di cui al decre…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2324/2022 del 01/07/2022 (Dott. Massimo Meroni)

…gli interessi moratori (v. in tal senso, implicitamente, da ultimo Cass. n. 27442/18). Del resto, le istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull' usura ema…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8221/2021 del 13/10/2021 (Dott. Laura Massari)

…sso di interesse usurario, di tutti gli oneri connessi al rapporto bancario, quindi degli interessi, moratori, anatocistici e ultralegali, di tutte le commissioni, ivi compresa quella di massimo scope…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 602/2021 del 17/06/2021 (Dott. Lorenzo Maria Lico)

…e pattuizione, aveva addebitato interessi sulla base di una pattuizione usuraria; - Con riferimento al mutuo chirografario, la banca aveva addebitato interessi moratori sulla base di una pattuizione u…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 521/2021 del 18/03/2021 (Dott. Lisa Torresan)

… di interessi ultralegali non pattuiti. Sull' usura. & _l Del tutto generiche e prive di alcun riscontro probatorio si sono rivelate le doglianze LU tz inerenti la previsione di tassi di interessi non…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 255/2021 del 16/02/2021 (Dott. Lisa Torresan)

…oglia dell' usura presunta, come determinato in base alle disposizioni della legge n. 108 del 1996, va effettuata la separata comparazione del tasso effettivo globale (TEG) degli interessi praticati i…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1817/2020 del 01/12/2020 (Dott. Gabriella Zanon)

…dell' usura, si limita a C."confermare il principio più volte espresso dalla giurisprudenza di legittimità, vale a C dire che la regola ex art.1815 c.c. si applica alla pattuizione di interessi a qual…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 135/2020 del 23/01/2020 (Dott. Luciano Ambrosoli)

…ntichità afferma l' uguale natura remuneratoria degli interessi corrispettivi e moratori e l' uguale compatibilità di essi con la nozione di usura. Si ritiene tuttavia che la non assoggettabilità del …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2129/2019 del 09/10/2019 (Dott. Elena Merlo)

… addebito a titolo di interessi moratori divenisse rilevante ai fini usurari. Dall' altro lato, dal punto di vista matematico, considerare un contratto di mutuo affetto da usura originaria ( O contrat…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 237/2019 del 06/06/2019 (Dott. Chiara Sandini)

…tando il contratto estinto in data 31.3.2014 e non avendo l' attore dedotto di aver pagato interessi moratori. In ogni caso contestava il superamento del tasso soglia. La convenuta evidenziava la legi…...