Tribunale di Taranto - Sentenza n. 1769/2022 del 23/06/2022 (Dott. Stefania D\' Errico)

…a distinzione tra interessi corrispettivi e interessi di mora e della loro contestata cumulabilità ai fini dell' accertamento dell' usura - , della possibilità di accertare l' usura nei contratti di m…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9973/2022 del 21/06/2022 (Dott. Maria Pia De Lorenzo)

…avia, in dottrina ed in giurisprudenza l' orientamento secondo cui gli interessi " o moratori sono soggetti alle soglie d' usura (cfr. Cass. civ. nn. 4251/1992, 5286/2000, 14899/2000, 5324/2003, 350/2…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 763/2022 del 05/05/2022 (Dott. Deli Luca)

…ta 30 novembre 2015 presso la Filiale di Monastier di Treviso (T.) della Banca, oltre agli interessi moratori al tasso convenzionale del 7, 75% (=4, 75% + 3% di mora) dal 27 aprile 2017 al saldo effet…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 287/2022 del 10/03/2022 (Dott. Emanuela Germano Cortese)

… la capitalizzazione,"l' anatocismo e l' usura e comunque l' indeterminatezza, l' illegittimità, l' invalidità,"Q l' inefficacia delle clausole degli interessi e delle spese e degli oneri, condannare …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1368/2022 del 15/02/2022 (Dott. Ambra Carla Tombesi)

…a usura vigente al momento della sottoscrizione del contratto ex artt. 644 c.p. e 1815 c.c.; conseguentemente: a) dichiarare la nullità integrale della clausola contrattuale afferente gli interessi (c…...