Tribunale di Milano - Sentenza n. 8533/2023 del 02/11/2023 (Dott. Francesco Ferrari)

…ncordi nel ricordare come anche gli interessi moratori, al pari di quelli corrispettivi, debbano sottostare ai limiti derivanti dalla disciplina in materia di usura e , quindi, siano suscettibili di e…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1231/2022 del 14/02/2022 (Dott. Guido Magripò)

interessi moratori (v. in tal senso da ultimo Cass. n.27442/18 e Cass. S.U. n. 19597/20). Del resto, le Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull' usura …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7375/2020 del 18/11/2020 (Dott. Anna Giorgia Carbone)

…nte dalla sommatoria degli interessi corrispettivi e degli interessi moratori imposta dal contratto ammonta al 18, 174% e supera, quindi, di gran lunga il tasso soglia usura. Le doglianze di parte att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 406/2020 del 16/01/2020 (Dott. Simona Caterbi)

… volta a confermare le risultanze di usura emergenti dalla perizia agli atti, quale doc. Il, in particolare al fine di verificare i tassi corrispettivi e moratori convenuti e applicati, nonché tutti i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 243/2020 del 14/01/2020 (Dott. Carmela Gallina)

…igente osta alla o co ( N 05 possibilità di effettuare una valutazione di usurarietà degli interessi moratori in assenza del relativo ed ? indispensabile parametro di riferimento. Basti in proposito r…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10422/2018 del 17/10/2018 (Dott. Anna Giorgia Carbone)

…la Banca D' Italia affermano che gli interessi moratori, al pari di quelli corrispettivi, devono rispettare i limiti derivanti dalla disciplina in materia di usura e, quindi, sono astrattamente suscet…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6846/2016 del 01/06/2016 (Dott. Laura Cosentini)

…ndono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui sono promessi o convenuti, a qualunque titolo, quindi anche a titolo di interessi moratori" (in ciò pagina 1…...