Tribunale di Roma - Sentenza n. 987/2023 del 20/01/2023 (Dott. Vittorio Carlomagno)

…/2018 Repert. n. 1541/2023 del 20/01/2023 agli interessi di mora sarà dato dal T.e.g.m., incrementato della maggiorazione media degli interessi moratori, moltiplicato per il coefficiente in aumento e …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1096/2022 del 27/04/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…e ricostruzione del quadro giurisprudenziale inerente al rapporto tra disciplina dell' usura e interessi moratori. 2.1.2.1 noto che sul punto si sono sviluppati diversi orientamenti, essenzialmente ri…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 1919/2021 del 11/05/2021 (Dott. Domenico Taglialatela)

…degli interessi anatocistici, della "Commissione di Massimo Scoperto"; l' indagine contabile dovrà altresì verificare l' effettivo superamento del Tasso Effettivo Globale dei tassi soglia usura, e in …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1284/2019 del 03/06/2019 (Dott. Pietro Iovino)

…glia usura dell' 8, 865% e , di conseguenza, il mutuo è usurario 5. Accerti se il contratto di mutuo per cui è causa contenga una pattuizione che prevede espressamente che gli interessi moratori venga…...