Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1096/2022 del 27/04/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…e ricostruzione del quadro giurisprudenziale inerente al rapporto tra disciplina dell' usura e interessi moratori. 2.1.2.1 noto che sul punto si sono sviluppati diversi orientamenti, essenzialmente ri…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1284/2019 del 03/06/2019 (Dott. Pietro Iovino)

…glia usura dell' 8, 865% e , di conseguenza, il mutuo è usurario 5. Accerti se il contratto di mutuo per cui è causa contenga una pattuizione che prevede espressamente che gli interessi moratori venga…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20221/2019 del 13/03/2019 (Dott. Daniela Grossi)

…icazione di interessi usurari in violazione degli artt. 2 legge 7.3.1996 m.108 e 1815 c.c.; 4) la riduzione della penale ex art. 1384 c.c. posto che con il calcolo degli interessi moratori (equiparabi…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20290/2018 del 19/03/2018 (Dott. Daniela Grossi)

…al fine di sostenere il superamento del tasso soglia-usura, ha tenuto conto, nella determinazione del TEG, degli interessi moratori. Gli interessi di mora, come chiarito da varie pronunzie di merito a…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20188/2018 del 20/02/2018 (Dott. Alessandra Arceri)

…tenuta nullità della regolamentazione contrattuale e sulla pretesa pattuizione di interessi, corrispettivi e moratori, di natura usuraria. Pertanto, non si ravvisa quella assoluta genericità della dom…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 20063/2017 del 24/01/2017 (Dott. Daria Sbariscia)

…85/2017 importo 208, interessi ed oneri avrebbe determinato un tasso complessivo del costo del denaro superiore al tasso soglia stabilito dalla Banca D' Italia ai fini dell' usura; in particolare con …...