Tribunale di Roma - Sentenza n. 12339/2023 del 21/08/2023 (Dott. Fabiana Corbo)

…. tasso usura, non è Q possibile cumulare i tassi (nominali) convenuti a titolo di interessi c.XX corrispettivi ed interessi moratori, in quanto interessi corrispettivi ed E interessi moratori sono de…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11433/2022 del 18/07/2022 (Dott. Claudia Pedrelli)

…ausa e al conto corrente, gli interessi applicati siano corrispondenti a quelli pattuiti, se vi sia stata applicazione di interessi anatocistici e/o oltre la soglia usura, determinando i relativi impo…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3460/2022 del 03/03/2022 (Dott. Erminio Colazingari)

…passati da un regime di interessi a tasso fisso all' applicazione di interessi a tasso variabile. Le risultanze delle analisi proposte, oltre ad escludere fattispecie di "usura originaria"riferite sia…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 19977/2021 del 23/12/2021 (Dott. Vittorio Carlomagno)

…nel senso che il tasso-soglia applicabile agli interessi di mora sarà dato dal T.e.g.m., incrementato della maggiorazione media degli interessi moratori, moltiplicato per il coefficiente in aumento e …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8436/2020 del 10/06/2020 (Dott. Erminio Colazingari)

…ssa pattuizione del tasso applicato al rapporto in oggetto sia in punto agli interessi corrispettivi che a quelli moratori", il CTU ha risposto: A. data di sottoscrizione del contratto risultavano pat…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21799/2018 del 13/11/2018 (Dott. Giuseppina Sarcina)

… gli interessi moratori con quelli co corrispettivi e applicando un tasso errato. nella tabella allegata co all' ingiunzione di pagamento, è inserita la nota 2 che, con riferimento agli interessi di m…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20809/2018 del 30/10/2018 (Dott. Paola Giardina)

…società A.XXXXXXXXXXXX Srl di n. 47 rate mensili, comprensive di quota capitale ed interessi convenzionali e moratori, pari a 172.371, 40, emerge che il saldo del rapporto di finanziamento alla data d…...