Tribunale di Trento - Sentenza n. 222/2018 del 29/11/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…rativa in violazione di una norma imperativa e conseguentemente l' illegittimità-nullità del licenziamento intimato in data 25 agosto 2017 per mancanza di giustificazione art. 2119 del codice civile; …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 135/2018 del 19/06/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…tercorrente tra le parti come rapporto di lavoro subordinato riconoscere la giusta causa del licenziamento e per effetto respingersi qualsivoglia domanda di condanna al pagamento di somme svolta dal r…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 126/2018 del 05/06/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…razione al saldo; b) previo accertamento dell' inefficacia e/o illegittimità e/o nullità del licenziamento irrogato alla lavoratrice con messaggio whatsapp del 26.12.2017 e successiva lettera del 27.1…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 116/2018 del 24/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…talché la sua violazione non presenta alcuna valenza disciplinare e tanto meno è idonea a concorrere a integrare una giusta causa di licenziamento (ancora meno se nella versione rafforzata ex art. 54 …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 111/2018 del 15/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…re e dichiarare, per i motivi di cui in narrativa, l' illegittimità e/o la nullità del licenziamento disciplinare intimato al signor A.XX M.XXXX e delle contestazioni disciplinari sollevate, condannan…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 109/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…za di qualsiasi presupposto giustificativo, sia di carattere oggettivo che di natura disciplinare. Il licenziamento per ritorsione costituisce l' ingiusta e arbitraria reazione ad un comportamento leg…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 107/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…addebiti sub 6) e 7). In definitiva il licenziamento intimato dalla società convenuta al ricorrente appare sorretto da effettive ragioni (di natura disciplinare) tutt' altro che pretestuose e certamen…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 35/2018 del 06/02/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

… co.2 e 420 co.1 cod.proc.civ.; infine non risulta che la convenuta abbia impugnato il licenziamento disciplinare a lei intimato dalla società ricorrente in data 3.8.2017 per addebiti che consistono n…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 31/2018 del 06/02/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…ente per oggetto mansioni più qualificate, ma conclusosi con un licenziamento per giusta causa afferente addebiti di natura disciplinare (partecipazione a diverbio litigioso, verbale e fisico, con un …...