Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3423/2023 del 06/10/2023 (Dott. Alessandro Nunziata)

… formale messa in mora; 3. accertare e dichiarare la nullità, illegittimità, inefficacia del licenziamento orale intimato alla ricorrente e per l' effetto condannare i resistenti, nella loro qualità d…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2531/2023 del 21/07/2023 (Dott. Alessandro Nunziata)

…llegittima tranne che sia stata disposta con il consenso del lavoratore e per evitare il suo licenziamento o la messa in cassa integrazione dello stesso, la cui diversa utilizzazione non contrasta, in…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4721/2022 del 05/12/2022 (Dott. Alessandro Nunziata)

… vizi relativi alla procedura che ha condotto al licenziamento del ricorrente da parte di A.X L.X S.p.A . , posto che non è impugnato il licenziamento intimato da quest' ultima (l' illegittimità del q…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4038/2022 del 04/11/2022 (Dott. Alessandro Nunziata)

…lla natura subordinata del rapporto assumeva di essere stato sottoposto al potere direttivo e disciplinare del B.XXXXXXXXX, dovendo rispettare l' orario di lavoro dal lunedì al sabato dalle ore 9, 30 …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3240/2022 del 20/07/2022 (Dott. Alessandro Nunziata)

… AMA SPA innanzi al Tribunale di Roma in funzione di giudice del Lavoro, impugnando il licenziamento disciplinare intimatogli all' esito della contestazione del 11.2.2019 relativa al reiterato utilizz…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1031/2020 del 03/06/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…l licenziamento al vaglio (in questo senso, v. Cass. sent. n. 8293/2019: "Il principio di necessaria corrispondenza tra addebito contestato e addebito posto a fondamento della sanzione disciplinare, c…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1136/2020 del 27/05/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…, legge 92/2012 volto all' accertamento della illegittimità, inefficacia o nullità del licenziamento disciplinare intimatole con comunicazione del 4.4.2017 ed ottenere la reintegra alle dipendenze del…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1066/2020 del 20/05/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…procedura di licenziamento collettivo avviata con lettera del 14.03.2017, conclusasi in assenza di accordo sindacale. La legge n. 223/1991, nel disciplinare la procedura di licenziamento collettivo, s…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 644/2020 del 24/04/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…roprio stato di detenzione; - in data 12/05/2011 l' azienda gli aveva mosso una contestazione disciplinare e l' aveva sospeso in via cautelare dal servizio; - aveva più volte chiesto la revoca della p…...