Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 530/2022 del 10/10/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… osservato dalla Suprema Corte in via generale il datore di lavoro non può irrogare un licenziamento disciplinare quando questo costituisca una sanzione più grave di quella prevista dal c.c.n.l. in re…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 612/2021 del 12/01/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

…eraio di 5 livello operando presso la sede sita in S.X N.XXXXX (PC ) , ha impugnato il licenziamento disciplinare disposto nei suoi confronti con lettera del 31.7.2020, a seguito di lettera di contest…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 60/2020 del 11/02/2020 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

… reintegrazione "ai licenziamenti nulli e discriminatori e a specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato") , condurrebbe sul piano sistematico a conseguenze del tutto irragione…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 25/2020 del 17/01/2020 (Dott. Clotilde Fierro)

…ha applicato lo scaglione di valore fino a 26.000 euro. La domanda di impugnazione del licenziamento disciplinare con reintegrazione nel posto di lavoro, involgendo profili non meramente economico-ret…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 652/2019 del 06/08/2019 (Dott. Caterina Baisi)

… reintegrazione "ai licenziamenti nulli e discriminatori e a specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato") , condurrebbe sul piano sistematico a conseguenze del tutto irragione…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 110/2018 del 13/02/2018 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

… Inoltre, con riferimento alla richiesta di aspettativa, la lettera che ha irrogato il licenziamento disciplinare (del 20.12.2016) è molto chiara nell' affermare che: "Relativamente alla comunicazione…...