Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 674/2021 del 10/01/2022 (Dott. Clotilde Fierro)

… previa ogni altra declaratoria del caso, previa eventuale declaratoria di illegittimità del licenziamento, dichiarare tenuta e per l' effetto condannare la resistente, in via alternativa, alla riassu…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 261/2021 del 19/04/2021 (Dott. Rita Maria Mancuso)

…ia contestazione disciplinare; che con lettera del 7-14.9.2017, inviata per conoscenza all' ASL CITTA' di TORINO, aveva impugnato tramite il suo legale avv. C.XXXXXXX il licenziamento, rivendicando al…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 133/2021 del 10/03/2021 (Dott. Michele Milani)

…nfluente rispetto al giudizio di legittimità del licenziamento. Ciò che conta infatti è la mancanza di qualsiasi preventiva contestazione disciplinare in merito all' episodio del 19.08.2019 (unico acc…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 15/2020 del 28/01/2020 (Dott. Clotilde Fierro)

…ortamento tenuto dal ricorrente. Parte convenuta ha poi evidenziato la legittimità del licenziamento disciplinare intimato per giusta causa poiché tutti i fatti oggetto di contestazione erano rilevant…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 652/2019 del 06/08/2019 (Dott. Caterina Baisi)

… reintegrazione "ai licenziamenti nulli e discriminatori e a specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato") , condurrebbe sul piano sistematico a conseguenze del tutto irragione…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 758/2017 del 01/08/2017 (Dott. Giancarlo Girolami)

…ONTRO S.XXX G.XXXX APPELLATO Sentenza n. 758/2017 pubbl. il 01/08/2017 RG n. 933/20 Oggetto: Licenziamento individuale per giusta causa CONCLUSIONI Per l' appellante: come da ricorso telematico deposi…...