Tribunale di Roma - Sentenza n. 6918/2022 del 11/08/2022 (Dott. Luca Redavid)

…amente domiciliata presso lo studio del difensore; O o r- RESISTENTE Oggetto: impugnativa di licenziamento e differenze r-cxi SVOLGIMENTO DEL PROCESSO ro o ( f) Con ricorso depositato in data 20/07/20…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 120/2022 del 28/07/2022 (Dott. Magda D\'amelio)

…zioni di finitura. Il rapporto di lavoro terminava in data 25 maggio 2022 a seguito di licenziamento disciplinare ex art. 36 del CCNL per asserita reiterata violazione degli obblighi contrattuali prev…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 35/2022 del 04/03/2022 (Dott. Vincenzo Conte)

…lo stabile inserimento nell' impresa, l' assoggettamento al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, la relazione sinallagmatica tra la messa a disposizione delle energie l…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 90/2021 del 23/11/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

…avoro alla giurisdizione amministrativa, sempre naturalmente che il licenziamento rivesta il carattere di provvedimento disciplinare (nello stesso senso, v. Cass.. n. 2290 del 1984 e n. 2514 del 1987)…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 562/2021 del 29/09/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…Regolamento della Cooperativa; che il rapporto di lavoro è cessato il 13/1/2019 a seguito di licenziamento per il periodo di comporto; di aver lavorato sempre nell' ambito dell' appalto prima tra T.X …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 107/2021 del 13/09/2021 (Dott. Elena Orlandi)

…i lavoro una lettera di licenziamento con effetto immediato per mancato superamento del periodo di prova; - di aver impugnato con lettera del 15.12.2016 il detto licenziamento, offrendo la sua prestaz…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 205/2021 del 22/06/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

….XXXXX di M.XXXXXX P.XXX e C. sas. Il motivo del contendere è relativo all' impugnazione del licenziamento. E' evidente che la sig. ra M.XXXXXXXX possa non essere estranea e disinteressata. La stessa …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 136/2021 del 08/06/2021 (Dott. Luca Mascini)

…oro può limitarsi, nella successiva comunicazione di licenziamento, a richiamare il contenuto, noto al lavoratore, nella contestazione disciplinare, in tale sede non può certo aggiungere altri fatti, …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 133/2020 del 29/12/2020 (Dott. Elena Orlandi)

…enza la previa contestazione di un addebito disciplinare e , nel merito, come l' inadempimento agli obblighi contrattuali posto alla base del licenziamento non fosse sussistente in quanto le pretese m…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 632/2020 del 09/10/2020 (Dott. Giovanni Picciau)

…à , non avendo intimato il licenziamento nel rispetto del Termine di preavviso , avrebbe violato l' art. 21 CCNL ; ciò avrebbe determinato l' illegittimità del licenziamento. L' ' art. 21 citato preve…...