Tribunale di Modena - Sentenza n. 35/2022 del 04/03/2022 (Dott. Vincenzo Conte)

…lo stabile inserimento nell' impresa, l' assoggettamento al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, la relazione sinallagmatica tra la messa a disposizione delle energie l…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 133/2020 del 29/12/2020 (Dott. Elena Orlandi)

…enza la previa contestazione di un addebito disciplinare e , nel merito, come l' inadempimento agli obblighi contrattuali posto alla base del licenziamento non fosse sussistente in quanto le pretese m…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 251/2019 del 15/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…ricorso. 3. Sull' eccezione di decadenza 3.1. L' art. 25, comma 1 del D. Lgs. n. 46/1999, nel disciplinare l' iscrizione a ruolo dei crediti degli enti previdenziali assoggettati al relativo sistema d…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 9/2019 del 14/01/2019 (Dott. Antonio Gesumunno)

… tre giorni. La parte ricorrente ha dedotto la illegittimità del licenziamento per mancata affissione del codice disciplinare. La contestazione è infondata. Infatti l' obbligo di giustificare le assen…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 238/2018 del 15/03/2018 (Dott. Valentina Avarello)

…tempestività del recesso rilevante in tema di comporto è diverso da quello proprio del licenziamento disciplinare. In questo, la tempestività della reazione datoriale - in termini di contestazione del…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 238/2018 del 15/03/2018 (Dott. Valentina Avarello)

…tempestività del recesso rilevante in tema di comporto è diverso da quello proprio del licenziamento disciplinare. In questo, la tempestività della reazione datoriale - in termini di contestazione del…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 22/2018 del 24/01/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

…, e della conseguente proporzionalità tra inadempimento e irrogazione della sanzione disciplinare del licenziamento, rilevano quei fatti che - sia da un punto di vista oggettivo - per le concrete moda…...