Tribunale di Parma - Sentenza n. 258/2023 del 26/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…spettate, deve, anzitutto, osservarsi che, nel caso in parola, si verte in tema di cd. licenziamento disciplinare per giusta causa. Come è noto , il licenziamento è disciplinare, non solo quando è qua…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1842/2022 del 17/08/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…a Suprema Corte, che si condivide integralmente, affermandosi che "per giustificare un licenziamento disciplinare, i fatti addebitati devono rivestire il carattere di grave violazione degli obblighi d…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 75/2022 del 25/06/2022 (Dott. Lorena Casiraghi)

…nnessi al rapporto di lavoro" (Cass., lav., 18/09/2009 n. 20270) e che " in materia di licenziamento disciplinare il principio di necessaria pubblicità del codice disciplinare mediante affissione in l…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…rdine: a- accertare e dichiarare la manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento disciplinare intimato al signor P.XX A.XXXX, dichiarando l' illegittimità del licenziamento e conse…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 598/2022 del 14/02/2022 (Dott. Giovanna Ciardi)

…/2012, con cui era stato respinto il suo ricorso volto ad ottenere l' annullamento del licenziamento disciplinare irrogatogli il 19.11.2018 e la reintegrazione nel posto di lavoro con condanna al paga…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 332/2019 del 02/05/2019 (Dott. Emma Cosentino)

…porto fiduciario sotteso al rapporto di lavoro subordinato e quindi da giustificare il licenziamento disciplinare per giusta causa. Le spese vengono compensate, attesa la situazione personale della ri…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 92/2018 del 03/04/2018 (Dott. Luigi Bettini)

…lmente fondate e, come tali, devono essere accolte nei limiti di seguito precisati. Il licenziamento disciplinare per violazione degli obblighi di fedeltà. La società resistente contesta alla ricorren…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 5/2018 del 07/03/2018 (Dott. Valeria Vaccari)

…nziamento Secondo quanto costituisce oramai ius receptum la valutazione dei motivi del licenziamento disciplinare deve essere riferita solo agli addebiti di cui alle contestazioni levate al lavoratore…...