Tribunale di Parma - Sentenza n. 10/2022 del 14/07/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ra del proprio datore di lavoro datata 28.09.2015, con la quale gli veniva intimato il licenziamento disciplinare; d) che, nella predetta missiva, veniva riscontrata l' assenza del dipendente dal post…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 128/2021 del 15/10/2021 (Dott. Giulia Di Marco)

…guenza del licenziamento illegittimo. Sentenza n. 128/2021 pubbl. il 15/10/2021 RG n. 181/2019 Il licenziamento trova origine nei fatti descritti nella lettera di contestazione disciplinare del 28 ago…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 233/2021 del 14/10/2021 (Dott. Gabriele Molinaro)

…ntestazione disciplinare datata 7.2.2020 (doc. 4 conv. ) , egli aveva verbalmente comunicato la volontà di interrompere il rapporto di lavoro e le parti avevano concordato il licenziamento, con rinunc…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 418/2021 del 01/07/2021 (Dott. Alessandro Gasparini)

…sole garanzie di cui ai commi 2 e 3 dell' art. 7 anche al licenziamento Sentenza n. 418/2021 pubbl. il 01/07/2021 RG n. 1022/2019 disciplinare dei lavoratori a termine (Cass. 22/3/2013 n. 7311 che ric…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1006/2020 del 30/06/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

… Il Tribunale respingeva l' impugnazione del licenziamento. Rigettava in particolare tanto l' eccezione di violazione, in sede di procedimento disciplinare, del diritto di difesa del lavoratore (rilev…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 432/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…IPALE; 1 ) Accertare e dichiarare l' ingiustificatezza e pertanto l' illegittimità del licenziamento disciplinare intimato da R.XXXXXX s.p.a . al signor F.XXXXXX D.XXXXX con lettera 15 marzo 2019 (doc…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 42/2018 del 14/11/2018 (Dott. Claudia Montagnoli)

…e" (atto di appello, pag. 67). B. Natura strumentale e preconcetta del provvedimento disciplinare del licenziamento: le reali ispirazioni. I - La variazione di atteggiamento nell' ambito del C.d.A. pe…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 5/2018 del 07/03/2018 (Dott. Valeria Vaccari)

…collegata. Nullità e/o illegittimità del licenziamento Secondo quanto costituisce oramai ius receptum la valutazione dei motivi del licenziamento disciplinare deve essere riferita solo agli addebiti d…...