Tribunale di Verona - Sentenza n. 719/2023 del 19/12/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…ni; ne seguiva un' altra di pari contenuto datata 31.10.16, poi nulla (nemmeno la lettera di licenziamento) .Tali documenti non sono stati considerati utili ai fini della giustificazione dell' assenza…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…lo stesso rientra tra le condotte punibili con una sanzione disciplinare conservativa e conseguentemente annullare l' intimato licenziamento al sig. T.XXXX e conseguentemente condannare vecchia malga …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 111/2023 del 22/02/2023 (Dott. Chiara Zompi)

…lo stesso rientra tra le condotte punibili con una sanzione disciplinare conservativa e conseguentemente annullare l' intimato licenziamento al sig. T.XXXX e conseguentemente condannare vecchia malga …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 255/2022 del 06/08/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…25.5.21 D.XXXXXX S.XXXX formula le predette conclusioni, impugnando in principalità il licenziamento disciplinare comminatole dalla società Sentenza n. 255/2022 pubbl. il 06/08/2022 RG n. 762/2021 res…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 21/2022 del 10/06/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

… non giustificate, oggetto di contestazione e di applicazione di provvedimento disciplinare (in un caso di licenziamento). Con diverse ordinanze istruttorie il Tribunale aveva disposto una serie di ad…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 597/2021 del 14/10/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ecedenti, da parte di impresa dello stesso o diverso settore di attività che, al momento del licenziamento, presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli dell' impresa che assume…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1290/2021 del 09/09/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…l licenziamento sono comunque insussistenti, o insufficienti a giustificarlo, e in ogni caso la mancanza di contestazione disciplinare si sostanzia in una ipotesi di illegittimità del licenziamento pe…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

… ricezione della contestazione disciplinare, avrebbe qualificato il proprio comportamento in termini di sciopero. 1. Il licenziamento discriminatorio e il licenziamento ritorsivo Parte ricorrente lame…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

… essere stati conseguentemente licenziati dalla datrice di lavoro in esito alla procedura di licenziamento collettivo dalla stessa avviata il 19.12.2013 e rettificata in data 20.12.2013, hanno agito i…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 251/2019 del 15/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…ricorso. 3. Sull' eccezione di decadenza 3.1. L' art. 25, comma 1 del D. Lgs. n. 46/1999, nel disciplinare l' iscrizione a ruolo dei crediti degli enti previdenziali assoggettati al relativo sistema d…...