Tribunale di Roma - Sentenza n. 8655/2023 del 05/10/2023 (Dott. Claudia Canè)

… dalla ricorrente in data 01.03.2021; G. in ogni caso, accertare e dichiarare la nullità del licenziamento comunicato alla ricorrente per le motivazioni di cui al corpo del presente atto, con particol…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 5845/2023 del 20/08/2023 (Dott. Amalia Savignano)

…bergo entrambi dipendenti della S.XX S.p.A.; tutta la catena del potere direttivo, del potere disciplinare, del controllo e dell' organizzazione del Lavoro, facente esclusivamente capo al Direttore de…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9985/2022 del 19/12/2022 (Dott. Mariaelena Falato)

…riminatorio del licenziamento: in particolare, si evidenzia come ad es. C. 77871996 abbia ritenuto che , la precedente adozione da parte del datore di altro provvedimento disciplinare giudizialmente d…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6953/2022 del 08/09/2022 (Dott. Amalia Savignano)

… 1 di 21 Sentenza n. 6953/2022 pubbl. il 08/09/2022 RG n. 38679/2019 OGGETTO: impugnativa di licenziamento; inquadramento superiore e relative differenze retributive. FATTO E DIRITTO Con ricorso depos…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3294/2020 del 15/06/2020 (Dott. Laura Cerroni)

…di fatti di gravità tale da far ritenere venuto meno il vincolo fiduciario, quello del licenziamento disciplinare. D' altro canto, vuole osservarsi che la proposta formulata nel corso dell' incontro p…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8296/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

… ad oggetto la legittimità del licenziamento intimato dalla Fondazione E.XXXX al Direttore Generale sia sotto il profilo formale per essere la contestazione disciplinare stata sottoscritta dal Preside…...