Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1144/2022 del 03/01/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

…à del licenziamento per mutamento delle motivazioni di recesso e assenza della procedura disciplinare Parte appellante lamenta che, nella lettera in risposta all' impugnazione del licenziamento, l' un…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1141/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…uale inadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dich…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1140/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…uale inadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dich…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1183/2022 del 15/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…ansioni a lui assegnate dalla società per i giorni oggetto della contestazione disciplinare e alla base del licenziamento oggetto dii causa ..". Sentenza n. 1183/2022 pubbl. il 21 RG n. Nella sua rela…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 874/2022 del 14/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…ondotte di natura vessatoria, discriminatoria e ritorsiva, alla contestazione disciplinare, ed il correlato licenziamento, sì da inferire che lo stesso sia stato intimato per motivo illecito determina…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 704/2022 del 13/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…ritenuta di giustizia, da liquidarsi eventualmente anche in via equitativa; 3. Dichiarare il licenziamento del ricorrente nullo e/o illegittimo e/o inefficace per i motivi tutti esposti nel presente r…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 669/2022 del 11/07/2022 (Dott. Susanna Mantovani)

…ttuali e normativi di tutela del rapporto di lavoro (quali il licenziamento cosiddetto disciplinare ovvero, in subordine, il licenziamento tout court con le tutele e gli ammortizzatori previsti per le…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1489/2021 del 05/01/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…colo del TFR. Premesso il contenuto della lettera di contestazione disciplinare che aveva portato all' irrogazione del licenziamento ("Lei è caduto in infortunio con prognosi dal 18/07/2019 al 06/08/2…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1291/2021 del 18/10/2021 (Dott. Silvia Ravazzoni)

…to della contestazione disciplinare e di gravità tale da compromettere irrimediabilmente il vincolo fiduciario, così da integrare gli estremi della giusta causa di licenziamento. Avverso la sentenza h…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 576/2021 del 04/06/2021 (Dott. Roberto Vignati)

…Sentenza n. 576/2021 pubbl. il 04/06/2021 RG n. 1019/2020 ha dichiarato illegittimo il licenziamento disciplinare intimato da F.XXXXXX SRL a M.XXX A.X W.XXXXX, in quanto intimato da soggetto che non e…...