Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 780/2023 del 15/09/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

…2023 pubbl. il 05/09/2023 RG n. 690/2023 LO o) LO o) s accertare e dichiarare la nullità del licenziamento poiché intimato alla ricorrente in forma orale, in costanza del divieto di cui al D.L. n. 104…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 621/2023 del 21/08/2023 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…a urlato: "se non ti va bene, vattene sei licenziato"; - che al licenziamento verbale aveva fatto seguito una contestazione disciplinare datata 15 aprile 2021, con la quale si imputava al lavoratore d…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 577/2023 del 15/05/2023 (Dott. Susanna Mantovani)

… marzo 2015 del licenziamento intimato al dott. P.XXXXX con lettera del 2 marzo 2021 stante l' insussistenza del fatto materiale contestato; per l' effetto, annullare il licenziamento e condannare A.X…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1144/2022 del 03/01/2023 (Dott. Giovanni Picciau)

…à del licenziamento per mutamento delle motivazioni di recesso e assenza della procedura disciplinare Parte appellante lamenta che, nella lettera in risposta all' impugnazione del licenziamento, l' un…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1005/2022 del 06/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…altri datori di lavoro con i quali abbia instaurato un rapporto di lavoro successivamente al licenziamento ovvero ogni eventuale emolumento professionale introitato nell' ambito della medesima profess…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1040/2022 del 15/11/2022 (Dott. Susanna Mantovani)

… del licenziamento di cui è causa sul piano formale. La doglianza è priva di pregio. Risulta per tabulas che, a fronte dell' episodio avvenuto il 16/1/20, la lettera di contestazione disciplinare è st…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 727/2022 del 20/10/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…tra, oltre che delle caratteristiche generali quali l' eterodirezione, il potere gerarchico e disciplinare, nonché il controllo della prestazione da parte dell' editore, il tutto addebitando al primo …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1543/2021 del 02/02/2022 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…1/04/2017; 6. accertare e dichiarare la nullità, illegittimità e comunque l' inefficacia del licenziamento intimato al ricorrente oralmente e per fatti concludenti il 21/04/2017; 7. per l' effetto con…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1583/2021 del 24/01/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…seguente illegittimità del licenziamento , mancando il dolo per scendere a tutto voler concedere nella colpa lieve , non sanzionabile per la mancata del codice disciplinare e in subordine per la viola…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1348/2021 del 18/11/2021 (Dott. Silvia Ravazzoni)

…iplinari nelle date dell' 8 e del 16 aprile 2019; - che il licenziamento doveva ritenersi illegittimo, essendo la contestazione disciplinare tardiva e gli addebiti insussistenti; - di essere, inoltre,…...