Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 637/2022 del 28/12/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…slativa dell' art.1 della legge n.92 del 2012, disciplinante il meccanismo sanzionatorio del licenziamento illegittimo e , quindi, il permanere o meno della distinzione tra rapporto di lavoro assistit…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 207/2022 del 05/04/2022 (Dott. Luigi Perina)

…ugnazione licenziamento disciplinare CONCLUSIONI: Per parte reclamante : 1 ) accertarsi e dichiararsi la nullità, l' invalidità, l' inefficacia e comunque l' illegittimità del licenziamento intimato d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 318/2022 del 08/02/2022 (Dott. Sara Manuela Moglia)

licenziamento per superamento del periodo di comporto. I documenti offerti comprovano come, diversamente da quanto lamentato, il dott. F.XXXXXX, fino al giorno precedente la contestazione disciplinare…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2333/2021 del 04/11/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…uito alle lettere di contestazione disciplinare del 4 e del 13-19 marzo 2020, con lettera datata 25 marzo 2020, (doc. 25 ) , ha irrogato a M.XXXXXX il licenziamento per giusta causa, impugnato dal ric…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 287/2020 del 22/10/2020 (Dott. Vincenzo Conte)

…di lavoro da un lato incideva sulla natura della tutela - reale od obbligatoria - in caso di licenziamento dei dipendenti e , dall' altro, sull' esplicazione dei diritti sindacali e la costituzione de…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 400/2020 del 06/07/2020 (Dott. Roberto Vignati)

…to la o w sentenza nella parte in cui ha omesso ogni esame e valutazione circa il fatto che a"disciplinare la fattispecie dedotta in giudizio è intervenuto un accordo aziendale peraltro z"sottoscritto…...