Tribunale di Torino - Sentenza n. 1179/2022 del 19/08/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…dennità prevista dal CCNL per il lavoro supplementare; riferiscono inoltre che il regolamento disciplinare prescrive che all' orario di inizio turno i lavoratori debbano trovarsi al loro posto per ini…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 36/2022 del 17/03/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…o nel 5 livello CCNL Metalmeccanici A.XXXXXXX e con mansioni di tornitore - impugna il licenziamento disciplinare per giusta causa intimatogli con lettera di data 8.3.2019 (doc. 28 fasc. ric. ) , in r…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 106/2020 del 02/11/2020 (Dott. Nicolò Pavoni)

… data 2.11.2018 ed oggi reclamata, e comunque in riforma accertare e dichiarare legittimo il licenziamento irrogato dalla ricorrente al sig. F.XXXXXX; per l' effetto condannare il lavoratore a rifonde…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 29/2020 del 20/02/2020 (Dott. Paola Santangelo)

…ccertare e dichiarare che il licenziamento è nullo violazione degli artt. 7 L. 300/1970 e 2 co. 2 L. 604/1966 per esser lo stesso fondato su una contestazione disciplinare assolutamente generica e per…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 51/2020 del 28/01/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…atore nel d. lgs 23/2015 utilizza il termine "disabilità" (art. 2, comma 4) nel disciplinare le ipotesi di licenziamento prima previste dall' art. 18, comma 7, St. Lav., quale evidente sinonimo di "in…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 30/2019 del 20/02/2019 (Dott. Roberta Pastore)

…tti nella contestazione disciplinare sfociata nel licenziamento. Anche a voler valorizzare le giustificazioni rassegnate dal lavoratore nel corso del procedimento disciplinare, si osserva che gli unic…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 90/2018 del 09/04/2018 (Dott. Lucio Benvegnu\')

…iato a lavorare alle dipendenze di D.XXXXXX S.XXXXX s.r.l. il 16/11/2007, impugnava il licenziamento disciplinare intimatole con lettera del 30/3/2015 per i fatti a lei contestati il 5/3/2015. Afferma…...