Tribunale di Milano - Sentenza n. 1723/2022 del 04/07/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…rte del S.XXXXXXX, il licenziamento era proporzionato alla gravità della contestazione disciplinare, prevedendosi, all' art. 63 del CCNL applicato, la sanzione del licenziamento per i casi di assenza …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 657/2021 del 31/12/2021 (Dott. Gianluca Alessio)

…l determinarsi al licenziamento, derivante dalle giustificazioni, erronee o fuorvianti, fornite dal lavoratore in relazione alla propria condotta in sede di procedimento disciplinare, non esclude l' i…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 463/2021 del 23/07/2021 (Dott. Rita Maria Mancuso)

…e dell' indennità NASPI percepite nel periodo dal 17.11.2016 al 30.9.2018 in conseguenza del licenziamento intimatogli con decorrenza 15.10.2016, poi dichiarato illegittimo con sentenza del Tribunale …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 289/2019 del 30/09/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

… asserito addebito disciplinare, a mente dell' art. 7 della legge 300/1970; di conseguenza spiega la sua efficacia la presunzione legale (iuris tantum) di nullità del licenziamento intimato entro un a…...