Tribunale di Trento - Sentenza n. 115/2022 del 29/09/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…e conservativa sulla base delle previsioni del CCNL e del codice disciplinare applicabili; conseguentemente, annullare il licenziamento e condannare la società convenuta alla reintegra della lavoratri…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 67/2022 del 24/05/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…posto CONCLUSIONI DI PARTE OPPONENTE " in via principale: accertare la legittimità del licenziamento disciplinare irrogato dalla società in data 15.10.2019 e rigettare tutte le domande di controparte …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 19/2022 del 15/02/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…estazione disciplinare; che in data 9.8.2019, attraverso missiva spedita a mezzo posta sempre presso il domicilio a suo tempo dichiarato dal ricorrente, gli aveva comunicato il licenziamento per giust…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 12/2022 del 01/02/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…3/2015 la illegittimità del licenziamento intimato alla ricorrente con comunicazione d.d. 16 aprile 2021 per insussistenza del fatto contestato e/o irrilevanza disciplinare dello stesso e conseguentem…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 79/2019 del 07/05/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…trice a fondamento del licenziamento disciplinare intimato al ricorrente; infatti il suo positivo accertamento comporta implicitamente anche la giustificatezza del licenziamento, con conseguente riget…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 48/2019 del 12/03/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…che sfociare nella presa di coscienza del datore di lavoro con l' intimazione del licenziamento disciplinare". Questi assunti non possono essere condivisi: appare incontestato che il rapporto di lavor…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 11/2019 del 15/01/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…tribuire al licenziamento). La domanda è fondata sotto entrambi i profili. a 1) In proposito non è seriamente revocabile in dubbio la natura ontologicamente disciplinare del licenziamento de quo: dopo…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 116/2018 del 24/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…talché la sua violazione non presenta alcuna valenza disciplinare e tanto meno è idonea a concorrere a integrare una giusta causa di licenziamento (ancora meno se nella versione rafforzata ex art. 54 …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 107/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…addebiti sub 6) e 7). In definitiva il licenziamento intimato dalla società convenuta al ricorrente appare sorretto da effettive ragioni (di natura disciplinare) tutt' altro che pretestuose e certamen…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 31/2018 del 06/02/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…ente per oggetto mansioni più qualificate, ma conclusosi con un licenziamento per giusta causa afferente addebiti di natura disciplinare (partecipazione a diverbio litigioso, verbale e fisico, con un …...