Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 87/2023 del 01/09/2023 (Dott. Camilla Milani)

…nziamento. Il rilievo non è fondato e non può essere condiviso. Come noto , in tema di licenziamento disciplinare del dirigente, la Suprema Corte ha sancito il principio secondo cui "Le garanzie proce…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 258/2023 del 26/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…spettate, deve, anzitutto, osservarsi che, nel caso in parola, si verte in tema di cd. licenziamento disciplinare per giusta causa. Come è noto , il licenziamento è disciplinare, non solo quando è qua…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1842/2022 del 17/08/2022 (Dott. Antonio Lombardi)

…a Suprema Corte, che si condivide integralmente, affermandosi che "per giustificare un licenziamento disciplinare, i fatti addebitati devono rivestire il carattere di grave violazione degli obblighi d…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…rdine: a- accertare e dichiarare la manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento disciplinare intimato al signor P.XX A.XXXX, dichiarando l' illegittimità del licenziamento e conse…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 5/2018 del 07/03/2018 (Dott. Valeria Vaccari)

…nziamento Secondo quanto costituisce oramai ius receptum la valutazione dei motivi del licenziamento disciplinare deve essere riferita solo agli addebiti di cui alle contestazioni levate al lavoratore…...