Tribunale di Modena - Sentenza n. 89/2021 del 16/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…el "datore di lavoro", e cioè di chi, di fatto detiene ed esercita i suoi poteri (direttivo e disciplinare) nei confronti della controparte dipendente (CORTE DI CASSAZIONE -Sentenza 03 dicembre 2019, …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3097/2020 del 08/06/2020 (Dott. Laura Cerroni)

…XXXXX, per procura allegata alla memoria di costituzione, RESISTENTE OGGETTO: impugnativa di licenziamento e crediti retributivi. CONCLUSIONI: per le parti, come nei rispettivi scritti difensivi e nel…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 221/2019 del 18/04/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…e, sino al 2 aprile 2007 e al 6 livello sino al licenziamento del 13 dicembre 2013, e infine la nullità, inefficacia e/o illegittimità del licenziamento del 13 dicembre 2013, in quanto discriminatorio…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 52/2019 del 11/02/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

… 18, comma 1, della legge 300/1970 (nel testo novellato dalla citata legge 92/2012) il licenziamento disciplinare intimatogli con missiva del 22 dicembre 2016, domandava la condanna della convenuta al…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 337/2018 del 19/12/2018 (Dott. Luigi Bettini)

…i lavoro era solo G.XXXXXXXX s.p.a . e non E.XXXXX s.r.l.: 1) fosse accertata la nullità del licenziamento intimatogli da E.XXXXX s.r.l. perché intimato da soggetto privo di legittimazione o comunque …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 116/2018 del 24/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…talché la sua violazione non presenta alcuna valenza disciplinare e tanto meno è idonea a concorrere a integrare una giusta causa di licenziamento (ancora meno se nella versione rafforzata ex art. 54 …...