Tribunale di Parma - Sentenza n. 211/2023 del 06/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…remessa di merito. Ciò posto, thema decidendum è l' accertamento della legittimità del licenziamento disciplinare comminato al ricorrente da parte della società convenuta. Appare opportuno rilevare ch…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 8/2022 del 18/01/2022 (Dott. Alessandro Gasparini)

…92/12 sia con riferimento al nuovo regime introdotto dal dlgs 23/15) che: " in tema di licenziamento disciplinare, l' insussistenza del fatto materiale contestato al lavoratore, ai fini della pronunci…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 1/2022 del 03/01/2022 (Dott. Domenico Di Lauro)

…nseguenze almeno per quanto è dato sapere - là dove l' art. 73 del CCNL prevede che il licenziamento disciplinare per giustificato motivo soggettivo (con preavviso) può essere applicato nei confronti …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 231/2021 del 04/05/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…5 luglio 1966, n. 604, e successive modificazioni". La norma, dunque, conserva, per il licenziamento disciplinare, la reintegrazione ma la rende tutela eccezionale, in quanto limitata all' ipotesi in …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 133/2021 del 10/03/2021 (Dott. Michele Milani)

…sivo. Secondo l' appellante la sentenza sarebbe poi errata in quanto "confonderebbe"il licenziamento disciplinare per giustificato motivo soggettivo con quello per giusta causa che non consente la pro…...