Tribunale di Verona - Sentenza n. 439/2023 del 24/07/2023 (Dott. Marco Cucchetto)

…rrispondere alla ricorrente, a titolo di risarcimento del danno, le retribuzioni perdute dal licenziamento al rispristino del rapporto di lavoro, ovvero il risarcimento da determinarsi secondo i crite…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 154/2023 del 14/03/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

… oggetto: accertamento lavoro subordinato/unico centro di imputazione/differenze retributive/licenziamento orale/reintegrazione/indennità risarcitoria E.XXXXXXXX M.XXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX ) , con…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1179/2022 del 19/08/2022 (Dott. Lucia Mancinelli)

…dennità prevista dal CCNL per il lavoro supplementare; riferiscono inoltre che il regolamento disciplinare prescrive che all' orario di inizio turno i lavoratori debbano trovarsi al loro posto per ini…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 473/2021 del 22/07/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…a oltre i 5 giorni lavorativi le intimò il licenziamento per giusta causa. Il primo giudice, ritenuta la tempestività dell' esercizio del potere disciplinare, ha respinto il ricorso sulla scorta delle…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…asto peraltro con l' orientamento prevalente che lo qualifica il licenziamento per scarso rendimento come ontologicamente disciplinare ) , né che questi fosse collocabile aliunde in azienda senza proc…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 83/2018 del 27/03/2018 (Dott. Marina Vitulli)

…e dichiararsi la nullità e/o annullabilità e/o inefficacia e/o comunque l' illegittimità del licenziamento intimato al ricorrente con lettera di data 09.06.2015 e di conseguenza condannarsi la B.XXXXX…...