Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2671/2023 del 07/08/2023 (Dott. Guido Rosa)

…secutive il 15 settembre 2016, e di esserle stato comunicato il suo licenziamento il 16 settembre 2016; di essere tale licenziamento nullo ed inefficace non prevedendo il contratto di lavoro stipulato…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3483/2022 del 10/10/2022 (Dott. Guido Rosa)

…orrente alla data del licenziamento, il datore di lavoro, in assenza di riscontro alla revoca e di rifiuto della prestazione, avrebbe dovuto avviare un procedimento disciplinare e semmai all' esito ir…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1011/2020 del 21/05/2020 (Dott. Paolo Cocchia)

…alla genericità dei motivi del licenziamento e in merito al difetto di preliminare contestazione dell' addebito precedentemente all' adozione della sanzione disciplinare; 2) erronea valutazione delle …...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 714/2020 del 24/02/2020 (Dott. Giovanna Ciardi)

…XXXX Servizi S.XXXXXXXXXXXXXXXXX e.XXXX E.XXXXX P.XXX P.XXXXX s.r.l., era stato annullato il licenziamento impugnato con la condanna di entrambe le convenute alla reintegrazione della ricorrente nel p…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4114/2018 del 05/11/2018 (Dott. Francescopaolo Panariello)

…i lavoro intercorso con F.XXXX S.XXXXX, b) la declaratoria di nullità e/o di inefficacia del licenziamento, c) l' ordine al F.XXXX di reintegrarlo nel posto di lavoro, d) la condanna del F.XXXX al ris…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 3520/2018 del 26/10/2018 (Dott. Maria Antonia Garzia)

…o che il licenziamento disciplinare, al pari di quello per giusta causa ex art. 2119 c.c. fondato sulla violazione di obblighi contrattuali (avente quindi natura ontologicamente disciplinare - Cass. 6…...