Tribunale di Verona - Sentenza n. 719/2023 del 19/12/2023 (Dott. Alessandro Gasparini)

…ni; ne seguiva un' altra di pari contenuto datata 31.10.16, poi nulla (nemmeno la lettera di licenziamento) .Tali documenti non sono stati considerati utili ai fini della giustificazione dell' assenza…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 455/2023 del 31/10/2023 (Dott. Vincenzo Conte)

…sussistenza del fatto contestato e/o in ragione dell' abuso del potere disciplinare annullarsi/dichiarare nullo il licenziamento comminato dalla società convenuta al ricorrente con racc. ricevuta il 1…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 874/2022 del 14/10/2022 (Dott. Silvia Marina Ravazzoni)

…ondotte di natura vessatoria, discriminatoria e ritorsiva, alla contestazione disciplinare, ed il correlato licenziamento, sì da inferire che lo stesso sia stato intimato per motivo illecito determina…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 230/2022 del 24/08/2022 (Dott. Antonio Matano)

…accertare l' illegittimità del licenziamento disciplinare intimatole in data 11.06.2019 e di fare condannare la datrice di lavoro, previo annullamento del licenziamento, al pagamento della somma di 5.…...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 435/2022 del 11/05/2022 (Dott. Rossella Giusi Pastore)

…igetto del ricorso. La società ha in sostanza evidenziato la legittimità del licenziamento e del provvedimento disciplinare irrogato alla parte ricorrente e ha contestato ogni comportamento vessatorio…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 35/2022 del 04/03/2022 (Dott. Vincenzo Conte)

…lo stabile inserimento nell' impresa, l' assoggettamento al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, la relazione sinallagmatica tra la messa a disposizione delle energie l…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 330/2021 del 04/08/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…LLECITO ESERCIZIO DELLO I.X V.XXXXXX Specularmente da quanto affermato dalla S.C. in tema di licenziamento, in caso di esercizio dello ius variandi da parte del datore di lavoro, il motivo illecito ad…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

… ricezione della contestazione disciplinare, avrebbe qualificato il proprio comportamento in termini di sciopero. 1. Il licenziamento discriminatorio e il licenziamento ritorsivo Parte ricorrente lame…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 89/2021 del 16/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…el "datore di lavoro", e cioè di chi, di fatto detiene ed esercita i suoi poteri (direttivo e disciplinare) nei confronti della controparte dipendente (CORTE DI CASSAZIONE -Sentenza 03 dicembre 2019, …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 532/2020 del 26/11/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

… depositato il 16/01/2018 avente ad oggetto: demansionamento/mobbing/risarcimento del danno/ licenziamento/tutela obbligatoria/differenze retributive/sanzioni disciplinari G.XXXXXX G.XXXXX (C.F. XXXXX…...