Tribunale di Parma - Sentenza n. 226/2023 del 10/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…luso il pregiudizio per la pronta ripresa del Lavoro, deve considerarsi illegittimo il licenziamento disciplinare intimato ad un dipendente che nel periodo di malattia si è allontanato da casa per svo…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 924/2022 del 23/11/2022 (Dott. Giovanni Casella)

…2019) . " Sul punto, infatti, si deve osservare che - per costante giurisprudenza - il licenziamento disciplinare nullo per vizi formali può essere rinnovato, in base agli stessi motivi addotti a gius…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 34/2022 del 06/04/2022 (Dott. Paola Elefante)

… è del tutto priva di qualsivoglia motivazione e , dall' altro, che l' irrogazione del licenziamento disciplinare imponeva al datore di lavoro l' adozione delle garanzie procedimentali di cui all' art…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 56/2022 del 29/03/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…uno per quanto di competenza o ognuno per l' intero; 6) accertare l' illegittimità del licenziamento disciplinare operato da A.XXXXXXX in danno del ricorrente per mancanza di presupposti - sia in fatt…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3293/2020 del 15/06/2020 (Dott. Daniela Bracci)

… nel prevedere la condizione risolutiva esclusivamente nel caso in cui sopraggiunga il licenziamento disciplinare del lavoratore; non è quindi ricompreso anche il licenziamento per motivi economici o …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 245/2017 del 27/06/2017 (Dott. Lucio Ardigò)

… 81 OPPOSTA CONCLUSIONI Per la parte opponente : 1. accertare l' illegittimità del licenziamento disciplinare disposto dalla convenuta nei confronti del ricorrente stante : a) la tardività delle c…...