Tribunale di Trento - Sentenza n. 115/2022 del 29/09/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…e conservativa sulla base delle previsioni del CCNL e del codice disciplinare applicabili; conseguentemente, annullare il licenziamento e condannare la società convenuta alla reintegra della lavoratri…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 67/2022 del 24/05/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…posto CONCLUSIONI DI PARTE OPPONENTE " in via principale: accertare la legittimità del licenziamento disciplinare irrogato dalla società in data 15.10.2019 e rigettare tutte le domande di controparte …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 19/2022 del 15/02/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…estazione disciplinare; che in data 9.8.2019, attraverso missiva spedita a mezzo posta sempre presso il domicilio a suo tempo dichiarato dal ricorrente, gli aveva comunicato il licenziamento per giust…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 133/2018 del 13/06/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

… trasgressione e, quindi, della legittimità della sanzione disciplinare. Come ha più volte affermato la Cassazione, in caso di licenziamento per giusta causa il comportamento del lavoratore deve esser…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 163/2017 del 12/09/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…are evidente che l' interesse, che la società datrice ha inteso soddisfare mediante il licenziamento disciplinare intimato, è consistito nel punire il lavoratore, non già per la sua affiliazione o att…...