Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1141/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…uale inadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dich…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1140/2022 del 20/12/2022 (Dott. Giovanni Picciau)

…uale inadempimento datoriale alla sentenza di reintegrazione a seguito della declaratoria di licenziamento illegittimo. E infatti la Corte Costituzionale, con la sentenza 23 aprile 2018 n. 86, ha dich…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 21/2022 del 10/06/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

… non giustificate, oggetto di contestazione e di applicazione di provvedimento disciplinare (in un caso di licenziamento). Con diverse ordinanze istruttorie il Tribunale aveva disposto una serie di ad…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 20/2022 del 10/06/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

… non giustificate, oggetto di contestazione e di applicazione di provvedimento disciplinare (in un caso di licenziamento). Con diverse ordinanze istruttorie il Tribunale aveva disposto una serie di ad…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 597/2021 del 14/10/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…ecedenti, da parte di impresa dello stesso o diverso settore di attività che, al momento del licenziamento, presenta assetti proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli dell' impresa che assume…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 269/2021 del 17/02/2021 (Dott. Nicola Tritta)

… ricezione della contestazione disciplinare, avrebbe qualificato il proprio comportamento in termini di sciopero. 1. Il licenziamento discriminatorio e il licenziamento ritorsivo Parte ricorrente lame…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 89/2021 del 16/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…el "datore di lavoro", e cioè di chi, di fatto detiene ed esercita i suoi poteri (direttivo e disciplinare) nei confronti della controparte dipendente (CORTE DI CASSAZIONE -Sentenza 03 dicembre 2019, …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 58/2020 del 28/02/2020 (Dott. Giovanni Iannielli)

…ia di nullità del licenziamento perché discriminatorio o ritorsivo, va innanzitutto specificato che, secondo la giurisprudenza di legittimità " in tema di licenziamento disciplinare, ove il lavoratore…...