Tribunale di Verona - Sentenza n. 2/2024 del 02/01/2024 (Dott. Antonio Gesumunno)

…oro della Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto per cui, in casi di licenziamento disciplinare illegittimo, il giudice, in sede di scelta tra tutela reale e obbligatoria ai sensi de…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 59/2023 del 21/02/2023 (Dott. Clotilde Fierro)

…l' esecuzione del trasporto, ed essendosi inoltre il procedimento disciplinare concluso, mediante invio della lettera di licenziamento, entro il termine di 20 giorni dalla scadenza delle giustificazio…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 384/2022 del 20/10/2022 (Dott. Cristina Angeletti)

…on può essere qualificato se non come licenziamento per giusta causa. E' documentato in atti che lo stesso fu irrogato a seguito della contestazione disciplinare dell' assenza ingiustificata protratta…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 267/2020 del 16/09/2020 (Dott. Domenico Di Lauro)

… Nel merito si osserva quanto segue. Il licenziamento impugnato, benché viziato perché non preceduto dalla necessaria contestazione dell' addebito disciplinare, è rimasto senza conseguenze e , dunque,…...

Corte d'Appello di Bolzano - Sentenza n. 137/2019 del 08/07/2019 (Dott. Elisabeth Roilo)

…te in opposizione, quindi, chiedeva: -l' accertamento dell' invalidità/inefficacia del licenziamento disciplinare per inosservanza della procedura di cui all' art. 7 della legge n. 300/1970, per difet…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 349/2019 del 12/03/2019 (Dott. Cecilia Angela Ilaria Cassinari)

… monetaria come per legge; B) Accertare e dichiarare l' inefficacia e/o l' illegittimità del licenziamento comminato alla ricorrente in data 31/01/2016 perché privo di giusta causa e/o giustificato mo…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 445/2018 del 01/09/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

… n. 22 OGGETTO: impugnazione licenziamento UDIENZA DI DISCUSSIONE: 16/7/2018 CONCLUSIONI DI PARTE RICORRENTE: 1. Previo accertamento dell' illegittimità del licenziamento nella presente sede impugnato…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 149/2018 del 23/07/2018 (Dott. Eliana Marchesini)

…la sproporzione tra addebito e sanzione espìusiva); - L' illegittimità del licenziamento per mancanza di codice disciplinare. Tanto premesso, rassegnava le proprie conclusioni. Con comparsa di costitu…...