Tribunale di Roma - Sentenza n. 8655/2023 del 05/10/2023 (Dott. Claudia Canè)

… dalla ricorrente in data 01.03.2021; G. in ogni caso, accertare e dichiarare la nullità del licenziamento comunicato alla ricorrente per le motivazioni di cui al corpo del presente atto, con particol…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…bbl. il 01/08/2023 RG n. 303/2020 4) Accertare e dichiarare l' illegittimità e/o nullità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato da A.XXXXX L.XXXXXXX S.XXXX s.r.l. con lettera ric…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 674/2021 del 01/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

… e/o comunque l' inefficacia del licenziamento (disciplinare) intimato alla ricorrente con lettera datata 07/04/17 nonché di ogni atto qualificabile come licenziamento e ad essa intimato, per i motivi…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 515/2021 del 12/10/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

…in breve, non presenta un connotato disciplinare tale da giustificare l' irrogazione di una misura sanzionatoria, men che meno così afflittiva come il licenziamento. Ora, non sfugge a chi scrive che l…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 715/2020 del 24/02/2020 (Dott. Vittoria Di Sario)

… essere stati conseguentemente licenziati dalla datrice di lavoro in esito alla procedura di licenziamento collettivo dalla stessa avviata il 19.12.2013 e rettificata in data 20.12.2013, hanno agito i…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 261/2019 del 02/07/2019 (Dott. Andrea Pulini)

…anoni di correttezza, la legittimità del licenziamento disciplinare non potrebbe essere infirmata dalla mancata affissione dello stesso. kiek Il licenziamento per giusta causa deve tuttavia essere riq…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7453/2018 del 09/10/2018 (Dott. Alessandro Coco)

…legge 92/2012 ritualmente depositato e notificato il nominato in epigrafe impugnava il licenziamento disciplinare irrogatogli dalla società resistente chiedendo la reintegrazione in servizio. Si costi…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 109/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…za di qualsiasi presupposto giustificativo, sia di carattere oggettivo che di natura disciplinare. Il licenziamento per ritorsione costituisce l' ingiusta e arbitraria reazione ad un comportamento leg…...