Tribunale di Venezia - Sentenza n. 196/2021 del 18/03/2021 (Dott. Margherita Bortolaso)

…a delega in calce alla comparsa di costituzione - resistente -in punto: impugnazione sanzione disciplinare (multa); decisa il 18.3.2021 all' esito di udienza cartolare art 221 comma 4 legge 77/20 per …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 139/2021 del 25/02/2021 (Dott. Barbara Bortot)

…aria ha rigettato la domanda attorea volta ad ottenere, accertata l' illegittimità del licenziamento disciplinare, la condanna di M.XXXXXXXXX D. S.XXXXXX L.XXX V.XXXXX srl alla reintegra nel posto di …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 319/2020 del 19/10/2020 (Dott. Barbara Bortot)

…licabile alla condotta contestata sia tipizzata nel codice disciplinare, per cui essendo prevista una sanzione conservativa il licenziamento deve essere annullato, con conferma del provvedimento reso …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 187/2020 del 07/08/2020 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…, sia tale, in concreto, da giustificare la massima sanzione disciplinare; (...) (Cass. n. 15654 del 18/09/2012); in tema di licenziamento per giusta causa, l' accertamento dei fatti ed il successivo …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 498/2019 del 23/07/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…oncreto, da giustificare la massima sanzione disciplinare; [...] " (ex plurimis, Cass. n. 15654 del 18/09/2012). Deve, dunque, annullarsi il licenziamento e condannarsi la società datrice al risarcime…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 196/2019 del 29/03/2019 (Dott. Barbara Bortot)

…evando che il licenziamento sarebbe da imputarsi in via esclusiva alla decisione del lavoratore di rivolgersi ad un legale per prendere posizione rispetto alla contestazione disciplinare del 23.5.2017…...